Iscrizione casino online: l’importanza dei dati di registrazione
Aprire un conto in un casino online usando dati personali non veritieri non è una buona idea. Ecco perché.
Stando a quanto siamo riusciti a capire dai discorsi fatti sui casino online, sembra che molte persone siano interessate a provare questa attività, ma spesso l’idea è quella di utilizzare dei dati non veritieri per la registrazione, un po’ per sfiducia nei confronti dei casino online e un po’ per paura di non rimanere nell’anonimato.
Questa è assolutamente una pessima idea! Aprire un conto in un casino online è un’operazione che equivale ad un contratto: da una parte il casino si impegna a fornire un servizio di gioco equo, regolare e assistito in caso di bisogno. Dall’altra il giocatore si impegna a fornire informazioni corrette e veritiere, anche per una questione di sicurezza e a comportarsi come previsto dal regolamento.
Sorvolando su quelli che potrebbero essere i problemi legali e non legati direttamente ai casino online di fornire dati falsi circa la propria persona, vediamo cosa potrebbe accadere se un giocatore si iscrivesse usando un’identità fittizia.
Per prima cosa, non sarebbe possibile effettuare depositi in denaro reale e al momento di inviare il documento per validare il conto di gioco, questo verrebbe bloccato. Anche se riusciste ad effettuare un deposito, il controllo dei vostri dati personali impedirà sicuramente il prelievo delle vincite.
Evitate anche di utilizzare l’identità di qualcun altro: se il casino vi scoprisse, cosa peraltro molto probabile, sareste passibili di denuncia. Anche in questo caso l’accesso al casino sarebbe come minimo bloccato ma le conseguenze potrebbero essere molto ma molto più gravi.
In definitiva, se volete giocare in un casino online, dovete fornire i dati reali, non c’è altra soluzione. D’altra parte, i dati dei giocatori sono custoditi in modo sicuro e non dovrebbero mai essere condivisi con terze parti, se non per poter espletare le pratiche relative ai movimenti di denaro.